Tutto quello che ti serve per il tuo amico a 4 zampe

Perché il Golden Retriever perde così tanto pelo? Cause e Soluzioni

Il Golden Retriever è una razza amatissima per il carattere dolce e l’aspetto morbido. Ma c’è un aspetto che molti proprietari affrontano con fatica: la perdita di pelo. Capire perché succede e come gestirla è fondamentale per vivere serenamente con questo cane.

Perché il Golden Retriever perde così tanto pelo? Cause e Soluzioni
PetMania

1. Il doppio mantello: una caratteristica che favorisce la muta

I Golden Retriever hanno un doppio mantello: un sottopelo denso e lanuginoso e un pelo esterno più lungo e idrorepellente. Questo strato doppio li protegge dal freddo e dall’acqua, ma ha un rovescio della medaglia.

Durante i cambi di stagione, soprattutto in primavera e autunno, il sottopelo viene sostituito per prepararsi alle temperature estreme. Questo processo, chiamato muta stagionale, causa una perdita di pelo abbondante. Se trovi ciuffi in casa in questi periodi, è del tutto normale.


2. Muta stagionale vs. perdita costante: come distinguerle

La muta stagionale dura circa 2-4 settimane, con picchi di intensità. Tuttavia, molti Golden Retriever perdono pelo tutto l’anno in modo moderato. Questo avviene perché il doppio mantello si rinnova continuamente.

Se noti una caduta eccessiva anche fuori dalle stagioni di muta, potrebbe dipendere da altri fattori. Dieta squilibrata, stress o problemi alla pelle possono aumentare la perdita. In questi casi, osservare il comportamento del cane e consultare un veterinario è utile per escludere patologie.


3. Alimentazione sbagliata: il legame tra cibo e salute del pelo

Il pelo del Golden Retriever è un indicatore della sua salute generale. Una dieta povera di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, proteine o vitamine (come la biotina) rende il mantello opaco e fragile, aumentando la caduta.

Cibi di bassa qualità, ricchi di cereali e conservanti, possono peggiorare la situazione. Optare per alimenti specifici per cani a pelo lungo, integrati con olio di salmone o integratori vitaminici, rafforza il mantello e riduce la perdita.


4. Problemi di pelle: allergie e parassiti

Dermatiti, allergie alimentari o infestazioni da pulci e zecche causano prurito e irritazione. Quando il cane si gratta o morde il pelo, lo danneggia, accelerandone la caduta.

Controllare regolarmente la pelle del Golden Retriever è importante. Arrossamenti, croste o zone senza pelo sono segnali da non ignorare. In caso di allergie, test specifici e una dieta ipoallergenica possono risolvere il problema.


5. Stress e ansia: fattori emotivi che influenzano il pelo

I Golden Retriever sono cani sensibili. Cambiamenti improvvisi (traslochi, nuovi animali in casa, lunghi periodi di solitudine) possono generare stress, con effetti fisici come la perdita di pelo.

Se il cane si lecca ossessivamente alcune zone o mostra comportamenti nervosi, è probabile che l’ansia stia incidendo. Creare una routine stabile, aumentare il tempo di gioco e, se necessario, usare feromoni rilassanti aiuta a ridurre lo stress.


6. Come gestire la perdita di pelo: consigli pratici

Spazzolatura quotidiana: la soluzione più efficace

Usare una spazzola a denti lunghi o un cardatore rimuove il sottopelo morto prima che si accumuli in casa. Durante la muta, spazzolare il cane 1-2 volte al giorno è ideale. Fuori dalla muta, bastano 3-4 sessioni settimanali.

Bagni regolari (ma non troppo frequenti)

Lavare il Golden Retriever ogni 6-8 settimane con uno shampoo delicato elimina il pelo morto e mantiene la pelle sana. Attenzione a non esagerare: bagni troppo frequenti rimuovono gli oli naturali del mantello, seccando la pelle.

Controllare l’ambiente domestico

Aspirare tappeti e mobili ogni 2-3 giorni riduce la diffusione del pelo. Coprire divani e letti con coperte lavabili facilita la pulizia. Un purificatore d’aria può aiutare chi soffre di allergie.


7. Quando preoccuparsi: segnali di problemi gravi

In rari casi, la perdita di pelo eccessiva è sintomo di patologie come ipotiroidismo, squilibri ormonali o malattie autoimmuni. Se noti zone calve, pelle ispessita o cambiamenti nel comportamento del cane, prenota una visita veterinaria.

Esami del sangue o test cutanei identificano la causa esatta. Intervenire tempestivamente evita complicazioni e ripristina la salute del mantello.


In sintesi
Il Golden Retriever perde molto pelo a causa del doppio mantello e della muta stagionale, ma fattori come alimentazione, stress o malattie possono peggiorare il fenomeno. Con spazzolature regolari, una dieta corretta e controlli periodici, è possibile gestire il problema senza rinunciare alla compagnia di questo cane straordinario.


Scopri altri articoli su PetMania!

pet-mania.eu

Seguici su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *