Cosa Dare al Cane con Diarrea: Rimedi e Consigli Utili

Cosa Dare al Cane con Diarrea: Rimedi e Consigli Utili iMania

La diarrea nel cane è uno dei problemi più comuni e può avere diverse cause, dall’alimentazione sbagliata alle infezioni intestinali.

Cause della Diarrea nel Cane

Prima di capire cosa dare al cane, è utile conoscere le possibili cause del disturbo. La diarrea può essere provocata da:

  • Cambiamenti improvvisi nella dieta – Introdurre un nuovo cibo troppo rapidamente può irritare l’intestino.
  • Cibi inadatti o tossici – Alcuni alimenti umani, come cioccolato, cipolle o cibi grassi, sono pericolosi.
  • Infezioni batteriche o virali – Parassiti, virus o batteri possono causare dissenteria.
  • Stress o ansia – Un viaggio, un trasloco o un evento traumatico possono influire sulla digestione.
Cosa Dare al Cane con Diarrea: Rimedi e Consigli Utili
iMania

Cosa Dare al Cane per Fermare la Diarrea

1. Dieta Leggera e Facile da Digerire

Dopo il digiuno, reintroduci il cibo gradualmente con pasti leggeri. Le opzioni migliori sono:

  • Riso bianco bollito (senza sale né condimenti)
  • Pollo lesso (senza pelle né ossa)
  • Patate lesse (facili da digerire)

Questi alimenti aiutano a ripristinare la flora intestinale senza affaticare lo stomaco.

2. Probiotici per Cani

I probiotici riequilibrano i batteri buoni nell’intestino. Puoi trovarli in forma di integratori specifici per cani o nello yogurt naturale (senza zuccheri aggiunti).

👉 Consiglio: Acquistali su Amazon

3. Idratazione Costante

La diarrea causa perdita di liquidi. Assicurati che il cane beva spesso. Se rifiuta l’acqua, prova con del brodo di pollo (senza sale o cipolla).

👉 Consiglio: Acquista fontanella per cani su Amazon

4. Zucca o Carote Lesse

La zucca cotta è ricca di fibre solubili, che assorbono l’acqua in eccesso nell’intestino e aiutano a regolarizzare le feci.


Cosa Evitare Assolutamente

Alcuni rimedi casalinghi possono peggiorare la situazione:

  • Latte e derivati (molti cani sono intolleranti al lattosio)
  • Cibi grassi o speziati (irritano ulteriormente lo stomaco)
  • Farmaci per umani (come l’Imodium, che può essere tossico)

Quando Rivolgersi al Veterinario

Se la diarrea non migliora entro due giorni o se noti sintomi come:

  • Vomito frequente
  • Sangue nelle feci
  • Letargia o debolezza
  • Perdita di appetito

Porta immediatamente il cane dal veterinario per escludere infezioni gravi o ostruzioni intestinali.

Prevenzione Futura

Per evitare nuovi episodi:

  • Mantieni una dieta equilibrata e evita cambi bruschi di alimentazione.
  • Tieni lontani cibi pericolosi come avanzi della tavola.
  • Controlla parassiti e vermi con regolari sverminazioni.
  • Riduci lo stress con routine tranquille e ambienti sereni.

Conclusione

La diarrea nel cane può essere gestita con rimedi semplici come digiuno controllato, dieta leggera e idratazione. Tuttavia, se i sintomi persistono, è fondamentale consultare un veterinario.


Scopri altri articoli su PetMania!

pet-mania.eu

Seguici su:

CATEGORIES

Cani

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *